Negli ultimi anni, la ricerca di uno scopo nel lavoro è diventata cruciale. Una ricerca di Adecco nel Regno Unito ha rivelato che il 73% delle grandi aziende ritiene fondamentali scopo e valori per la fidelizzazione dei dipendenti. Tuttavia, il 22% dei lavoratorə sta pensando di cambiare lavoro nei prossimi 12 mesi per mancanza di significato nel proprio lavoro. Questo dato riflette l’impatto del fenomeno delle grandi dimissioni, durante il quale un numero record di professionistə ha abbandonato il proprio lavoro nel periodo tra il 2021 e il 2022.
Come afferma Rachael Boyes di Adecco UK & Ireland, “Le persone con un senso di scopo sono più felici, resilienti e di successo, il che si traduce in maggiore produttività.” Per sviluppare uno scopo organizzativo autentico, sono essenziali azioni coerenti, strutture chiare e risultati misurabili.
Un percorso di career coaching e counseling per riscoprire il significato nel lavoro
In questo contesto, voglio raccontare la storia di Greta (nome di fantasia), una manager che ho affiancato in un percorso di career coaching e counseling. Dopo la pandemia, Greta ha iniziato a sentirsi insoddisfatta del suo lavoro. Nonostante un buon livello di carriera e un reddito stabile, le mancava il senso di appagamento.
Durante le nostre prime sessioni, Greta ha condiviso una profonda frustrazione: sentiva di dover costantemente soddisfare aspettative esterne senza mai dedicare tempo a se stessə. Le sue giornate erano scandite da riunioni e scadenze, ma il suo contributo le sembrava privo di impatto.
Abbiamo iniziato con un esercizio di auto-esplorazione, riflettendo su quali fossero i suoi valori fondamentali e su come il lavoro attuale non li rispettasse. Abbiamo utilizzato strumenti di Analisi Transazionale per analizzare i suoi bisogni di riconoscimento emotivo e le “carezze” che non riceveva. Questo le ha permesso di identificare un pattern: la sua esigenza di ricevere approvazione la portava a sacrificare il proprio benessere.
Successivamente, Greta ha definito tre priorità essenziali per il suo futuro lavorativo:
- Contribuire a progetti che avessero un impatto sociale positivo.
- Essere parte di un team con cui condividere valori e obiettivi comuni.
- Mantenere un equilibrio tra vita professionale e personale.
Abbiamo poi lavorato su un piano d’azione concreto. Greta ha cominciato a esplorare nuove opportunità di lavoro in ambiti legati alla sostenibilità aziendale. Le ho fornito supporto nel migliorare il suo profilo LinkedIn e nella preparazione a colloqui mirati, concentrandoci sulla narrazione del suo percorso e dei suoi obiettivi. Nel frattempo, ha iniziato a dedicare più tempo ad attività che le davano energia, come il volontariato in progetti ambientali.
Dopo alcuni mesi, Greta ha trovato una posizione presso un’azienda che promuove iniziative di sostenibilità. Questo cambiamento non solo ha soddisfatto i suoi obiettivi professionali, ma le ha permesso di riscoprire un senso di scopo profondo. Ora si sente valorizzata e motivata, e ha trovato un equilibrio che la rende più serena anche nella vita personale.
L’importanza di un approccio strutturato
Creare uno scopo organizzativo autentico richiede un processo continuo di ascolto, azione e comunicazione. Come suggerisce l’ex CEO di Best Buy Hubert Joly, l’obiettivo non dovrebbe essere il profitto fine a sé stesso, ma il valore creato per le persone. Questo approccio può guidare anche le transizioni professionali individuali.
Il percorso di Greta si è concluso con una nuova consapevolezza e una carriera più allineata ai suoi valori. Ha trovato non solo un nuovo lavoro, ma uno scopo, sentendosi finalmente realizzata.
Se anche tu ti trovi in un momento di riflessione sulla tua carriera, ti invito a intraprendere un percorso di career coaching e counseling con me. Insieme esploreremo temi come l’allineamento ai tuoi valori, l’impatto sociale del tuo lavoro, l’equilibrio tra vita professionale e personale e come ritrovare un senso autentico di auto-realizzazione. Attraverso strumenti e strategie personalizzate, lavoreremo per costruire il tuo percorso verso una carriera che ti soddisfi pienamente.