La Lista delle Intimidazioni: Sblocca la Tua Carriera

lista intimidazioni

Quando Serena si è rivolta a me per un percorso di career coaching e counseling, era bloccata. Dopo anni di esperienza in un’azienda internazionale, sentiva che qualcosa non andava più. Il lavoro, un tempo stimolante, si era trasformato in una fonte di stress costante. Ogni lunedì mattina era un peso. Ogni email sembrava un macigno. Ogni riunione una prova di resistenza.

Eppure, non riusciva a fare il passo successivo. “E se sbaglio? E se mi pento? E se non trovo nulla di meglio?”
Le paure la immobilizzavano. E più ci pensava, più il senso di frustrazione cresceva.

Le ho proposto un esercizio semplice ma potente: scrivere la sua Lista delle Intimidazioni.

Le Paure di Serena

All’inizio Serena ha esitato. “Non voglio farmi prendere dall’ansia.” Ma poi, carta e penna alla mano, ha iniziato a scrivere.

  • Cambiare lavoro senza sapere cosa mi aspetta.
  • Chiedere un aumento.
  • Dire al mio capo che non voglio più questo ruolo.
  • Fare networking con persone che sembrano più sicure di me.
  • Riconoscere che sono stanca e ho bisogno di cambiare.

Ogni punto sulla lista era una barriera invisibile che la teneva ferma. Ma il vero punto di svolta è arrivato con la seconda domanda: Perché mi intimidisce?

Scrivendo, ha scoperto che la sua paura più grande non era il cambiamento in sé. Era il rischio di fallire. Era la possibilità di non essere abbastanza brava. Era il timore che, anche provandoci con tutta se stessa, potesse non riuscire.

Riconoscere le Intimidazioni per Sbloccare il Cambiamento

Nel corso delle sessioni, Serena ha iniziato a vedere le sue paure in modo diverso.

“Non è il cambiamento a spaventarmi. È il fatto che non ho mai permesso a me stessa di credere di poter avere qualcosa di meglio.”

Le sue intimidazioni non erano solo ostacoli, erano segnali. Ogni paura nascondeva una convinzione limitante che la tratteneva:

  • “Non sono abbastanza competente per un ruolo migliore.”
  • “Non posso chiedere di più, dovrei solo essere grata di avere un lavoro.”
  • “Non sono brava a fare networking, quindi è inutile provarci.”

 

Ma erano reali queste convinzioni? Oppure erano solo narrazioni interiori costruite nel tempo?

Il Momento di Sfidare le Proprie Intimidazioni

A questo punto, Serena ha iniziato a mettere in discussione i suoi pensieri.

  • Ha provato a parlare con una persona del settore che la ispirava.
  • Ha chiesto un feedback sui suoi punti di forza.
  • Ha aggiornato il CV con uno sguardo diverso: valorizzando ciò che sapeva fare, invece di focalizzarsi su ciò che le mancava.
  • Ha iniziato a esplorare opportunità fuori dal suo attuale settore.

 

E ha scoperto che il problema non era la mancanza di possibilità. Era la paura di permettersi di crederci.

Il Potere di Dire “Ci Provo”

Dopo qualche mese, Serena ha finalmente fatto un passo concreto: ha accettato un’opportunità in un’azienda più in linea con i suoi valori. Un ruolo che la stimolava davvero.

E soprattutto, ha fatto pace con l’idea che il cambiamento è un processo. Non è sempre facile, non è sempre lineare, ma è possibile.

La sua Lista delle Intimidazioni non è sparita. Ma è diventata uno strumento di crescita, non un blocco.

E Tu? Cosa Ti Intimidisce?

Serena ha iniziato con una semplice domanda: “Cosa mi spaventa?” E questa domanda ha sbloccato tutto il resto.

Se anche tu senti di essere fermə in un punto della tua carriera, prova a fare lo stesso esercizio. Scrivi la tua lista delle intimidazioni. E poi chiediti: Perché mi spaventa?

Potresti scoprire che ciò che ti blocca non è il fallimento. Ma la paura di avere successo. E il primo passo per superarla è riconoscerla.

Se vuoi approfondire questo percorso, puoi prenotare una sessione di career coaching e counseling o scaricare l’e-book gratuito “Come dare una nuova direzione alla tua vita professionale”, dove esploriamo insieme come affrontare i blocchi e trovare un lavoro che ti faccia sentire realizzatə.

Prenota una sessione di coaching con me

Avrai a disposizione 30 minuti per iniziare a mettere a fuoco il tuo obiettivo professionale e per farmi tutte le domande che vuoi sul mio metodo di lavoro e su un percorso di counseling e career coaching insieme a me.