È di nuovo mattina. Ti siedi alla scrivania, apri le e-mail e una domanda sottile ti attraversa la mente: “Sono felice di come sto vivendo la mia vita professionale?”
Se la risposta è “non proprio”, sappi che non sei solə.
Una nuova ricerca di Tomorrow University, presentata nel whitepaper The Purpose Playbook, rivela che il 66% dei professionisti e delle professioniste sente la stessa cosa. Moltə non pensano a una promozione o a un aumento di stipendio, ma a qualcosa di più profondo: la voglia di ritrovare scopo, significato e crescita nel proprio lavoro.
Perché lo stipendio non basta più
Secondo il report, il 65% delle persone si sente bloccatə e il 90% percepisce di essere solo un ingranaggio in un’organizzazione senza volto.
Il denaro da solo non compensa più la mancanza di stimoli, di impatto e di autenticità. Oggi le persone cercano lavori che permettano di crescere, fare la differenza e sentirsi allineatə con i propri valori.
Se ti riconosci in queste parole, la buona notizia è che non sei destinatə a rimanere fermə. Puoi riprendere in mano la direzione del tuo percorso.
Lo scopo non è una destinazione: è un viaggio
Come afferma il co-fondatore di Tomorrow University, Dr. Thomas Funke:
“Lo scopo è apprendimento continuo e crescita personale.”
Non si tratta quindi di aspettare l’occasione giusta, ma di costruire consapevolmente il tuo percorso, passo dopo passo. E mai come oggi, con il 40% delle competenze destinate a cambiare nei prossimi anni, investire su di te è la scelta più lungimirante che puoi fare.
Da dove cominciare?
Il primo passo è fare chiarezza su chi sei, cosa sai fare bene e come vuoi raccontarti.
Per questo ho creato l’ebook gratuito La Strategia per la Tua Candidatura: un template pratico che ti accompagna a:
- Identificare i tuoi valori e ciò che desideri davvero dal lavoro
- Definire obiettivi professionali chiari e realistici
- Valorizzare le competenze e le esperienze più rilevanti
- Costruire un racconto professionale autentico e strategico
- Prepararti a distinguerti davvero nel mercato del lavoro
Scaricare l’ebook significa iniziare un percorso di consapevolezza che ti aiuterà non solo a candidarti meglio, ma anche a capire cosa vuoi dal tuo futuro professionale.
E dopo l’ebook?
Potresti scoprire che hai bisogno di un confronto diretto per:
- Chiarire vincoli e desideri rispetto al lavoro
- Riconoscere e valorizzare meglio le tue competenze
- Esplorare nuove direzioni professionali
- Allenarti a raccontarti e a distinguerti in modo efficace
- Rafforzare le tue competenze trasversali (comunicazione, decision making, gestione delle emozioni)
In questi casi, un percorso individuale di career coaching e counseling può fare la differenza: ti accompagna a trasformare gli spunti del template in un piano concreto, cucito su di te.