Networking…una parola che ti spaventa?

networking

Se hai un’attività e stai provando a crearti la tua base di clienti o se sei in cerca una nuova opportunità professionale e stai cercando di raccontarti in maniera efficace sul mercato, queste riflessioni sono per te!

L’attività di networking è molto simile all’esercizio fisico: sappiamo che ci fa bene, ma abbiamo un sacco di scuse per non farlo. Fare networking tuttavia è la chiave per raggiungere i tuoi obiettivi professionali. Si stima, infatti, che oltre l’80% delle persone in cerca di lavoro trova una nuova posizione attraverso la sua rete di contatti.

 

Cosa ti ha trattenuto dal fare networking in passato?

Non puoi andare avanti se non sai cosa ti trattiene! Prova a rifletterci.

 

6 ostacoli al networking

Ostacolo #1: non hai abbastanza tempo per fare networking.

Questa è stata la mia più grande trappola quando stavo cercando la mia soddisfazione professionale. Ero spesso troppo impegnata nel lavoro per creare connessioni. Il mio suggerimento è di metterla come attività a calendario da portare avanti ogni settimana e renderla una priorità.

Ostacolo #2: sei timidə.

Per fare networking, dobbiamo essere apertə e curiosə. È importante presentarsi e portare il proprio contributo nelle conversazioni. A volte la parte più difficile per me era arrivare all’incontro, avevo molta paura e la tendenza a procrastinare. Ma sono sempre stata contenta quando poi arrivavo lì. Mi concentravo solo sull’incontrare quella persona, sull’iniziare a parlare con lei e sul fare domande. Da lì ho svoltato! Inoltre, essendo curiosa, non avevo paura di fare domande: “Come hai iniziato la tua carriera?” o “Cosa ti piace del lavoro che fai?”

Ostacolo #3: non sai con chi connetterti.

Innanzitutto, inizia con la condivisione dei tuoi obiettivi professionali con i tuoi amici, i tuoi familiari e i tuoi contatti sui social. Chiedi loro se hanno contatti che potrebbero farti conoscere. Questi sono alcuni dei consigli che do durante i miei percorsi di counseling e career coaching per aiutarti a mappare la tua rete di contatti. Perché la realtà è che hai davvero un sacco di persone con cui puoi iniziare a connetterti già da oggi.

Ostacolo #4: non hai le idee chiare su ciò che desideri.

Fare chiarezza su ciò che vuoi e definire i tuoi obiettivi è l’unico modo per scoprire con chi devi parlare per raccogliere le informazioni di cui hai bisogno per raggiungere ciò che desideri. Assicurati di avere una direzione quando fai networking. Se sei ancora un po’ incertə, puoi dire semplicemente che stai esplorando diverse opzioni di carriera.

Ostacolo #5: hai paura di chiedere aiuto.

Dobbiamo essere assertivə quando si tratta di fare networking, soprattutto in questo mondo travolgente e sovraccarico in cui viviamo. “So che sei molto occupatə, ma potresti aiutarmi?” Sii assertivə e non aver paura di chiedere aiuto. Le persone non riescono a leggere nella tua mente. Sarebbe bello, ma no. Fai sapere alle altre persone perché le stai contattando e come possono aiutarti ad arrivare allo step successivo nel tuo percorso professionale. Pensa a come puoi portare valore anche tu a loro. Può infatti essere una strada a doppio senso. Cos’è il peggio che può succedere se chiedi aiuto? Non rispondono. Ti dicono di no. Fantastico…così puoi continuare a muoverti sperimentandoti in altre direzioni.

Ostacolo #6: hai paura.

Il modo migliore per superare la tua paura è affrontarla! Spesso, l’aspettativa nel creare il primo contatto è di gran lunga peggiore della conversazione vera e propria che si costruisce spontaneamente con la persona. Ma come qualsiasi cosa nella vita, la pratica aiuta a fare e stare meglio!

 

Qualcuno di questi ostacoli ti suona familiare?

Prenota una sessione di coaching con me

Avrai a disposizione 30 minuti per iniziare a mettere a fuoco il tuo obiettivo professionale e per farmi tutte le domande che vuoi sul mio metodo di lavoro e su un percorso di counseling e career coaching insieme a me.